Torsione di fili senza saldatura che non si possa rompere
Succede che è necessario collegare più pezzi di un certo tipo di filo. Non stiamo parlando di cablaggio di sezioni diverse. Per quanto riguarda il collegamento di cavi di metalli diversi, qui devi essere estremamente attento e, senza conoscenza in questa particolare area, non dovresti nemmeno pensarci. Parleremo di connessioni intrecciate di fili identici. Ad esempio, quando una lampada portatile, una prolunga o un lungo filo si rompe dalla finestra di casa al riscaldatore del motore in un'auto in inverno, così come in un cottage estivo quando un cavo sospeso da una casa a uno stabilimento balneare, un fienile o recinto con un animale si rompe. Ci sono casi diversi, da qualche parte qualcuno è inciampato e ha rotto il filo, da qualche parte è stato strappato dal vento o un lastrone di ghiaccio è caduto dal tetto - non importa. La cosa principale è che è importante applicare una torsione affidabile a ciascun tipo di filo in modo che la connessione non sia più debole di un cavo solido.
Naturalmente, molti diranno che in caso di rottura, puoi semplicemente torcere le due estremità esposte (e diseccitate!) del filo con una torsione regolare, stagnare accuratamente questa torsione con stagno e avvolgerla con nastro isolante.Ma il saldatore non è applicabile ovunque. Ad esempio, se i fili sono in alluminio. Naturalmente, la saldatura dei fili di alluminio è del tutto possibile, ma non con ciò che viene solitamente utilizzato per la saldatura del rame. E in generale, saldare l'alluminio è un mal di testa... E per un motivo o per l'altro, un saldatore potrebbe non essere sempre disponibile. Inoltre, l'intrecciatura gioca un ruolo importante nella resistenza di un filo o di un cavo. Su alcuni dei nostri collegamenti sarà doppio: come ulteriore rafforzamento del punto di rottura, lo strato interno è costituito da nastro isolante, lo strato esterno è costituito da guaina termorestringente. E ora propongo di considerare diversi tipi di colpi di scena affidabili che ti aiuteranno a fare a meno di un saldatore con stagno.
Utilizzare tronchesi o forbici per raddrizzare le estremità irregolari del filo dopo la rottura. Rimuovere due centimetri di treccia dall'estremità del filo.
Dividi i peli di rame nel filo in due metà. Otterrai un finale biforcato.
Ripetere le procedure con il secondo filo. Posiziona le estremità biforcute una accanto all'altra e attorcigliale, ciascun ramo separatamente.
Successivamente, tirare leggermente il filo in modo che diventi dritto e attorcigliare ciascun ramo attorno al filo nella direzione opposta l'uno dall'altro.
Avvolgere con nastro isolante e crimpare con guaina termorestringente.
Questo metodo di torsione per i cablaggi in alluminio di piccola sezione è il più resistente alla trazione. Inoltre, non è così laborioso. Prepariamo il cablaggio.Ad esempio, ho preso dei segmenti: non è facile maneggiare cavi lunghi davanti alla telecamera... Ma il processo non è molto diverso, come capisci, l'unica differenza è che durante il lavoro reale potresti dover stare su una scala a pioli o una sedia... Quindi spogliamo l'anima dalla treccia di 3-4 cm.
Ci ritiriamo dal bordo della treccia di circa 6-7 mm. e piegare il filo rimanente con un angolo di 90 gradi.
Applichiamo tra loro le estremità piegate del filo, in questo modo:
Avvolgiamo le estremità piegate del filo sul filo del filo opposto.
Ci aiutiamo con una pinza, poiché piegare l'estremità di un filo rigido con le dita è molto problematico. Infine, lo isoliamo con del nastro isolante e mettiamo un tubo termoretraibile sopra il nastro isolante.
Pronto. Ed è più probabile (con una tensione eccessiva) che il filo si rompa in un altro punto piuttosto che questa torsione si srotoli.
In effetti, anche qui non c'è nulla di complicato. Per prima cosa dividiamo il filo doppio in due fili separati. Dieci centimetri dall'alto. Quindi speliamo i fili di 3 cm e mettiamo subito su di essi dei tubi termoretraibili per non dimenticare di farlo in seguito, altrimenti dovrai smontare nuovamente la torsione per correggere questa omissione.
Ripetiamo la procedura sopra descritta con il secondo filo e mettiamo subito sopra un altro tubo termoretraibile, di diametro leggermente maggiore, per l'isolamento generale di entrambi i fili.
Successivamente, ruotiamo le estremità scoperte come segue: applichiamo i fili l'uno all'altro in modo che ci sia una distanza di circa un centimetro e mezzo tra i bordi delle trecce. Avvolgiamo l'estremità di un filo attorno alla base dell'altro. Quindi, allo stesso modo, il secondo filo. Avrai una svolta come questa.
Se nella descrizione e nella foto non è molto chiaro come viene eseguita esattamente la torsione: nel video, alla fine dell'articolo, tutto è abbastanza chiaramente visibile e comprensibile. Ora spostiamo i tubi termoretraibili precedentemente preparati sui fili sulle torsioni stesse e li sistemiamo con un accendino.
Successivamente, spostiamo il tubo comune nei punti di torsione e lo posizioniamo anche con un accendino. Oltre a rinforzare la treccia, il tubo termoretraibile svolge anche alcune funzioni estetiche; ha un aspetto molto migliore del nastro isolante avvolto.
Ecco come è andata a finire la svolta. Forte, affidabile e, soprattutto, sicuro.
Quando si lavora con apparecchi elettrici e cavi elettrici, non dimenticare le misure di sicurezza. Utilizzare strumenti con isolamento integro e non dimenticare di scollegare l'oggetto da riparare dalla rete elettrica. Ricordare che l'esposizione alla corrente elettrica sul corpo è pericolosa per la salute.
Naturalmente, molti diranno che in caso di rottura, puoi semplicemente torcere le due estremità esposte (e diseccitate!) del filo con una torsione regolare, stagnare accuratamente questa torsione con stagno e avvolgerla con nastro isolante.Ma il saldatore non è applicabile ovunque. Ad esempio, se i fili sono in alluminio. Naturalmente, la saldatura dei fili di alluminio è del tutto possibile, ma non con ciò che viene solitamente utilizzato per la saldatura del rame. E in generale, saldare l'alluminio è un mal di testa... E per un motivo o per l'altro, un saldatore potrebbe non essere sempre disponibile. Inoltre, l'intrecciatura gioca un ruolo importante nella resistenza di un filo o di un cavo. Su alcuni dei nostri collegamenti sarà doppio: come ulteriore rafforzamento del punto di rottura, lo strato interno è costituito da nastro isolante, lo strato esterno è costituito da guaina termorestringente. E ora propongo di considerare diversi tipi di colpi di scena affidabili che ti aiuteranno a fare a meno di un saldatore con stagno.
Avrà bisogno
- Coltello per cancelleria.
- Pinze.
- Tagliafili o forbici (a seconda del filo).
- Nastro isolante.
- Tubi termorestringenti (con diametro corrispondente allo spessore di ciascuna anima separatamente e allo spessore del cavo, in generale).
Metodo 1: filo di rame singolo flessibile.
Utilizzare tronchesi o forbici per raddrizzare le estremità irregolari del filo dopo la rottura. Rimuovere due centimetri di treccia dall'estremità del filo.
Dividi i peli di rame nel filo in due metà. Otterrai un finale biforcato.
Ripetere le procedure con il secondo filo. Posiziona le estremità biforcute una accanto all'altra e attorcigliale, ciascun ramo separatamente.
Successivamente, tirare leggermente il filo in modo che diventi dritto e attorcigliare ciascun ramo attorno al filo nella direzione opposta l'uno dall'altro.
Avvolgere con nastro isolante e crimpare con guaina termorestringente.
Metodo 2: filo singolo rigido in alluminio.
Questo metodo di torsione per i cablaggi in alluminio di piccola sezione è il più resistente alla trazione. Inoltre, non è così laborioso. Prepariamo il cablaggio.Ad esempio, ho preso dei segmenti: non è facile maneggiare cavi lunghi davanti alla telecamera... Ma il processo non è molto diverso, come capisci, l'unica differenza è che durante il lavoro reale potresti dover stare su una scala a pioli o una sedia... Quindi spogliamo l'anima dalla treccia di 3-4 cm.
Ci ritiriamo dal bordo della treccia di circa 6-7 mm. e piegare il filo rimanente con un angolo di 90 gradi.
Applichiamo tra loro le estremità piegate del filo, in questo modo:
Avvolgiamo le estremità piegate del filo sul filo del filo opposto.
Ci aiutiamo con una pinza, poiché piegare l'estremità di un filo rigido con le dita è molto problematico. Infine, lo isoliamo con del nastro isolante e mettiamo un tubo termoretraibile sopra il nastro isolante.
Pronto. Ed è più probabile (con una tensione eccessiva) che il filo si rompa in un altro punto piuttosto che questa torsione si srotoli.
Metodo 3: filo di rame flessibile a due conduttori.
In effetti, anche qui non c'è nulla di complicato. Per prima cosa dividiamo il filo doppio in due fili separati. Dieci centimetri dall'alto. Quindi speliamo i fili di 3 cm e mettiamo subito su di essi dei tubi termoretraibili per non dimenticare di farlo in seguito, altrimenti dovrai smontare nuovamente la torsione per correggere questa omissione.
Ripetiamo la procedura sopra descritta con il secondo filo e mettiamo subito sopra un altro tubo termoretraibile, di diametro leggermente maggiore, per l'isolamento generale di entrambi i fili.
Successivamente, ruotiamo le estremità scoperte come segue: applichiamo i fili l'uno all'altro in modo che ci sia una distanza di circa un centimetro e mezzo tra i bordi delle trecce. Avvolgiamo l'estremità di un filo attorno alla base dell'altro. Quindi, allo stesso modo, il secondo filo. Avrai una svolta come questa.
Se nella descrizione e nella foto non è molto chiaro come viene eseguita esattamente la torsione: nel video, alla fine dell'articolo, tutto è abbastanza chiaramente visibile e comprensibile. Ora spostiamo i tubi termoretraibili precedentemente preparati sui fili sulle torsioni stesse e li sistemiamo con un accendino.
Successivamente, spostiamo il tubo comune nei punti di torsione e lo posizioniamo anche con un accendino. Oltre a rinforzare la treccia, il tubo termoretraibile svolge anche alcune funzioni estetiche; ha un aspetto molto migliore del nastro isolante avvolto.
Ecco come è andata a finire la svolta. Forte, affidabile e, soprattutto, sicuro.
Quando si lavora con apparecchi elettrici e cavi elettrici, non dimenticare le misure di sicurezza. Utilizzare strumenti con isolamento integro e non dimenticare di scollegare l'oggetto da riparare dalla rete elettrica. Ricordare che l'esposizione alla corrente elettrica sul corpo è pericolosa per la salute.
Guarda le istruzioni video
Masterclass simili

Come collegare correttamente fili di metalli diversi

Un modo innovativo per collegare due fili

Come collegare in modo affidabile i cavi senza saldature

Come realizzare tubi per la saldatura rapida di fili dall'ordinario

La connessione più forte di fili di grande sezione senza ispessimento

I tre modi più affidabili per collegare i cavi
Particolarmente interessante

Come chiudere una valvola a sfera se è bloccata

Un modo semplice per saldare l'alluminio

Come affilare facilmente qualsiasi rasoio

Come rimuovere un bullone o un prigioniero rotto da un foro profondo

Sette modi per svitare un bullone o un perno rotto

Come estrarre un pezzo di chiave da una serratura
Commenti (47)